Descrizione
Pepe cubeben
Piper cubeba
Aroma e gusto
Il pepe cubeben, o pepe cubebe, viene ricavato dalla pianta del pepe ed è caratterizzato da un aroma inconfondibile e variegato. La sua piccantezza di lunga durata ha un sottofondo di aromi di menta e di agrumi e una nota leggermente aspra ed amara. Il pepe cubeben contiene un olio essenziale con sostanze presenti anche nel pepe nero. Si distingue però da quest’ultimo per il suo gusto amarognolo e per la cubebina, la sostanza aromatica che gli conferisce una caratteristica unica nel suo genere.
Da sapere
Il pepe cubeben è originario dell’Indonesia e in passato veniva spesso usato in sostituzione del più costoso pepe nero. Al giorno d’oggi si assiste ad un suo ritorno nella cucina moderna per il suo aroma inconfondibile, leggermente di limone, che ricorda la canfora.
Consigli sull’utilizzo
- Il pepe cubeben deve essere usato con parsimonia. Ne bastano uno, due grani per volta.
- Si può utilizzare intero o macinato. Si utilizza intero per pietanze calde (ad esempio marinature, fondi, salse, brodi, zuppe), macinato per piatti freddi.
- Nelle pietanze calde aggiungerlo 5-10 prima della fine della cottura. Non fare più bollire, lasciare solo sobbollire.
- Abbinare il pepe cubeben ad altre spezie come zenzero, chiodi di garofano, pepe nero e cannella perché il suo sapore, da solo, potrà risultare amarognolo.