Descrizione
Peperoncino Amazon
Capsicum frutescens
Aroma e gusto
Il peperoncino Amazon ha una piccantezza decisa e un gusto intenso che vengono sprigionati quando i frutti, di colore giallo acceso, vengono pestati con il mortaio. La piccantezza moderata è dovuta alla presenza della capsaicina, la sostanza che determina quanto un peperoncino possa “bruciare la bocca”.
Grado di piccantezza: 4/5
Da sapere
Il peperoncino Amazon, come suggerisce il nome, venne importato dal bacino colombiano dell’Amazzonia da Cristoforo Colombo, dopo il suo approdo nel 1492. Inizialmente i peperoncini venivano utilizzati come piante ornamentali nei giardini reali ma, subito, entrarono a far parte delle spezie più usate per insaporire le pietanze.
Il peperoncino Amazon si trova nella parte superiore della scala Scoville, l’unità di misura internazionale che classifica la piccantezza del peperoncino, con circa 50.000 – 70.000 SHU (Scoville Heat Units).
Consigli sull’utilizzo
- Per un aroma più intenso pestare l‘intero peperoncino nel mortaio o in un apposito macinino.
- Aggiungere appena prima di servire affinchè la piccantezza non sia troppo dominante.
- Con la cottura la piccantezza aumenta. Per questo è importante distribuirlo solo alla fine, dosandolo con discernimento, lasciando eventualmente che ognuno lo aggiunga a tavola secondo i propri gusti.
- Non soffriggere troppo il peperoncino perché si sviluppano sostanze amare.
- Poiché la capsaicina è solubile nel grasso, latticini come ad esempio la panna, il burro, il formaggio fresco e lo yogurt aiutano a neutralizzare in bocca le sostanze piccanti.
- Per tutti i peperoncini essiccati, la piccantezza è presente prevalentemente nei semi mentre i baccelli hanno un gusto più dolce e fruttato. Se si vuole moderare la piccantezza, basterà aprire il baccello frantumandolo con le dita della mano ed eliminare i semi.