UBENA ALIMENTARI SRL

Sede legale:

Via Gianfranco Zuretti, 34
20125 Milano

E-mail:      info@ubena.it

Seguici:

ugena legno mobile

Culurgiones alla paprika con melanzane, pomodorini e crema di pecorino

Ingredienti

Per la pasta:
  • Semola rimacinata 300 g
  • Acqua 150g
  • Paprika affumicata UBENA 1 cucchiaio
  • Sale q.b.
  • Olio EVO 1 cucchiaio
Per il ripieno:
  • Patate 400g
  • Melanzane 200g
  • Pecorino grattugiato 60g
  • Menta 4 foglie
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
Per il condimento:
  • Pomodori ciliegini 200g
  • Melanzane 200 g
  • Olio EVO q.b.
Per la crema di pecorino
  • Latte intero 300g
  • Burro 30g
  • Farina 00 25g
  • Pecorino grattugiato 120g
CategoriePrimi piatti
Dosi per 4 persone
Tempo di preparazione 2 h
Difficoltà Media

Preparazione

  • Iniziare cuocendo tutte le melanzane (400g) quindi tagliarle a cubetti e lasciarle cuocere con un giro d’olio abbondante.
  • Una volta che saranno diventate morbide lasciarle raffreddare quindi prenderne metà per preparare il ripieno.
  • Frullarle in un mixer e unirle alle patate lesse già schiacciate quindi mescolare il tutto.
  • Aggiungere pecorino, pepe, menta sminuzzata e sale se necessario. Lasciar riposare il ripieno in frigo.
  • Preparare intanto la pasta: in una ciotola mescolare la semola con la paprika quindi aggiungere l’acqua, l’olio e il sale.
  • Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo e lasciar riposare mezz’ora.
  • Stender la pasta sottile quindi creare dei dischi di circa 8cm di diametro e posizionare una dose abbondante di ripieno al centro.
  • Piegare il disco a metà e formare la classica chiusura a spiga, pizzicando la pasta a destra e sinistra.
  • Cuocere in una padella i pomodorini poi aggiungere le melanzane precedentemente cotte e regolare di sale.
  • Preparare la crema di pecorino facendo sciogliere il burro e aggiungendo poi la farina quindi mescola con una frusta a mano.
  • Quando il roux sarà diventato dorato versare il latte a più riprese, continuando a mescolare con una frusta.
  • Non appena la crema si sarà addensata spegnere il fuoco e unire anche il pecorino, mescolando per bene.
  • Cuocere i culurgiones in acqua bollente e salata per pochi minuti per poi condirli con pomodorini e melanzane, servendoli con la crema di pecorino alla base.
Autore: Bastachesiapasta  -  (Seguila su Instagram)
Condividi su

Prodotti utilizzati in questa ricetta