In una ciotola unire lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, la scorza di limone e l’olio.
Reidratare la gelatina in acqua fredda. Nel frattempo, in una pentola, scaldare la panna insieme alla fava di tonka e filtrare la fava di tonka con un colino.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, quando sarà completamente sciolto, aggiungerlo alla panna calda mescolando per amalgamare i due ingredienti.
Aggiungere anche lo zucchero a velo setacciato e continuare a mescolare. La fiamma deve essere molto bassa in modo che il composto di cioccolato non arrivi mai a ebollizione.
Strizzare bene i fogli di gelatina e aggiungerli al cioccolato mescolando fino a completo scioglimento.
Versare il composto negli stampi e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Nel frattempo preparare il coulis di fragole frullando insieme tutti gli ingredienti e filtrando poi il composto ottenuto con un colino.
Trascorso il tempo di riposo, sformare la panna cotta dagli stampi, eventualmente immergendoli brevemente in poca acqua calda perché i bordi si stacchino bene.
Decorare con coulis di fragole, fragole fresche e foglioline di menta.